Il Dott. Filanti si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2008 all’Università degli Studi “Alma Mater Studorium” di Bologna e successivamente ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso lo stesso ateneo. Dal 2009 al 2014 è stato medico responsabile prelievi tessuti muscoloscheletrici presso la Banca delle Cellule e del tessuto MuscoloScheletrico (IOR), dal 1 Novembre 2013 al 31 Dicembre 2013 Fellowship presso Hospital Universitari Quiron Dexeus , Barcelona Unidad de Cadera ,dal 05 Settembre 2014 al 04 Dicembre 2014 è stato Medico libero professionista presso SSD Laboratorio Prometeo (IOR). Studio di Fattibilità dal titolo “Progetto Custom 2014”. Da dicembre del 2014 ad Aprile 2017 è Medico libero professionista presso SSD Chirurgia conservativa e tecniche innovative (IOR). Progetto dal titolo “Regenerative Medicine of Cartilage and Bone”.Da Aprile 2017 Medico Libero Professionista con sede Chirurgica presso Casa di Cura San Francesco Ravenna e Casa di Cura San Lorenzino Cesena . Dal 2017 Responsabile medico Orasi Basket Ravenna , militante in serie A2maschile .
Istruzione e Formazione
- • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi “Alma Mater Studorium” di Bologna in data 12/09/08
- • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli Studi “Alma Mater Studorium” di Bologna in data 08/07/14
Pubblicazioni
- • The role of arthroscopy in the treatment of groin pain after total hip arthroplasty: our experience.
- • Infiltrative therapy as conservative treatment in hip osteoarthritis: a literature review.
- • Return to sports activity with short stems or standard stems in total hip arthroplasty in patients less than 50 years old
- • Computer-assisted surgery as indication of choice: total knee arthroplasty in case of retained hardware or extra-articular deformity.
- • Total knee arthroplasty in stiff knee compared with flexible knees
- • Comparison between two computer-assisted total knee arthroplasty: gap-balancing versus measured resection technique
Lingue parlate
- • italiano
Enti e società scientifiche
- • SIOT (Società Italiana Ortopedia e Traumatologia)
- • Sigascot
- • OTODI
- • EFORT
- • SIA
Abilitazione
- • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 1862 iscritto il 16/02/09
Altre Informazioni
- Principali campi d’interesse : Tecniche chirurgiche mini-invasive ed Artroscopiche per il trattamento dell’Impingement FemoroAcetabolare e della Displasia Residua Dell’anca .Tecniche mini-invasive per la protesizzazione D’anca del paziente con alte richieste funzionali . Chirurgia protesica di Ginocchio computer assistita . Chirurgia Monocompartimentale di ginocchio . Applicazioni di Medicina Rigenerativa in Ortopedia: Trattamento delle necrosi cefaliche e lesioni osteocondrali . Trattamento delle lesioni legamentose semplici e complesse di ginocchio .
Leave A Comment